Sentieri Sasso di Castalda è un’iniziativa promossa dal Comune di Sasso di Castalda all’interno programma europeo Heritage Smart Lab – European Digital Innovation Hub, con il sostegno dell’Unione Europea e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio attraverso strumenti digitali che ne favoriscano la conoscenza, l’accessibilità e la fruizione. I sentieri, i paesaggi e i luoghi identitari di Sasso di Castalda vengono così inseriti in un percorso di innovazione che coniuga tutela, promozione e inclusione, in linea con le strategie europee di trasformazione digitale.
La realizzazione di un sito web e di una app dedicata rappresenta il cuore dell’iniziativa: strumenti semplici, moderni e accessibili, che consentono a cittadini e visitatori di esplorare i luoghi in modo innovativo e sostenibile, rafforzando al tempo stesso il legame con la comunità locale.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Digimat S.p.A., partner tecnologico che ha affiancato l’amministrazione nella definizione delle soluzioni digitali, e con il cluster Basilicata Creativa, che attraverso l’Heritage Smart Lab garantisce il collegamento con le reti culturali e creative regionali e internazionali.
Grazie a questa sinergia tra istituzioni, imprese e mondo creativo, Sentieri Sasso di Castalda si configura come un esempio concreto di innovazione applicata al territorio, capace di valorizzare il patrimonio locale e di inserirlo in una più ampia rete europea dedicata alla cultura, alla sostenibilità e all’inclusione.
